More Website Templates @ Templates.com!

ARies vs saio

  • ARIES è realizzabile in versione 24M  e  24A  ovvero un totale di 24 campioni di siero ( 3 striscie da 8 campioni ) con automazione totale o parziale della fluidica, a scelta del cliente.                     SAIO nasce direttamente con totale automazione della fluidica, controllo delle vaschette interne e taniche esterne con sensori
  • Doppia potenzialità   Versione 48M  -  48A (foto)   ARIES può consentire il raddoppio della potenzialità della macchina, fino a 48 test
    SAIO può utlizzare in entrambi le versioni, una striscia di 4
     campioni oppure una striscia 8 Campioni fino a max 16 test
  • Scelta della striscia (foto)ARIES è in grado di eseguire l'esame elettroforetico in completa automazione, usando sia le membrane umide, sia le membrane secche supportate su Mylar.
    SAIO utilizza strisce di acetato di cellulosa secche supportate su                                     Mylar da 4 test o 8 test ciascuna
  • Ottima fluidica (foto)Le pompe peristaltiche presenti sulla macchina, sono state realizzate con un sistema elastico particolare in modo da non danneggiare i tubi applicati sulle stesse e allungandone la durata.Una caratteristica importante è l'assenza di elettrovalvole, ciò esclude totalmente la possibilità di inevitabili guasti dovuti maggiormente a questi componenti. tutti i liquidi sono filtrati sia in fase  di riempimento che in fase di recupero dalle vaschette interne.
  • Meccanica di precisione (foto)All'interno della macchina si può notare che le principali parti  di meccanica sono affidabili e collaudate perchè già precedentemente impiegate su altri tipi di apparecchiature di nostra produzione.
  • L'applicatore (foto)L'applicatore dei campioni è costituito da un supporto metallico su cui sono alloggiati 8 dentelli tutti indipendenti tra loro, in caso di rottura di uno o più dentelli, si procede facilmente alla loro sostituzione con una semplice operazione
  • controllo per la presenza degli oggetti (foto)Prima dell'avvio del processo elettroforetico la macchina controlla il giusto posizionamento di tutti gli oggetti che in seguito deve movimentare automaticamente. Questo processo è presente in tutte le versioni ed garantito da un dispositivo elettronico ad alta tecnologia. Il riempimento e lo svuotamento automatico dei liquidi all'interno delle vaschette è gestito da un doppio controllo dei livelli con sensori ad alta tecnologia.
  • Gestione fluidica automatica o manuale (foto) Totale automazione fluidica gestita da doppio controllo dei livelli dei liquidi, con sensori ad alta tecnologia e controllo del tempo di azionamento delle pompe. sono controllati anche i livelli dei reagenti nelle tanichette esterne.
  • software intuitivo (foto)Il software installato guida l'utente in ogni fase del processo. Consente di eseguire tutte le operazioni di immissione dati, gestione dei controlli di qualità, visualizzazione, modifica, archiviazione e stampa dei referti.
  • Letture (foto)Per il controllo e/o modifiche delle letture, sono disponibili tutte le funzioni necessarie prima della stampa.
  • Un grafico preciso (foto)Possibilità di ingrandire a schermo intero il grafico per eventuali modifiche manuali. Il grafico può avere area trasparente o di qualsiasi colore.
  • Referto (foto)Referto interamente personalizzabile, completo di tutti i dati, istogramma e dell'immagine reale della migrazione elettroforetica.


  • PROSSIMA FIERA27 - 30 January 2014 - The Pavillion Hall - stand PK 03 - Dubai International Convention & Exhibition Centre
  • Guarda il videoNel video si possono vedere tutte le fasi di lavoro che l'apparecchiatura è in grado di eseguire con totale automazione.
  • Area RiservataIdentificarsi per accedere alla pagina dei video tutorial tramite Login
  • scarica la brochureScarica la nostra brochure e le documentazioni in formato pdf per poterla vedere in ogni occasione
  • Contattacicontattaci per qualsiasi informazione
  • Attiva kit GeminiOttieni il codice di attivazione per i kit di ricarica